Capire la planarità nelle parti lavorate a CNC
State sviluppando un prototipo o un pezzo meccanico con superfici piane? Anche se i vostri progetti possono sembrare piatti, la deformazione post-produzione può influire significativamente sulla convalida del prototipo e sull'assemblaggio del pezzo. Se la vostra parte lavorata ha una superficie piana, ci sono alcune cose di cui dovete essere consapevoli prima di congelare il progetto della parte.

1. Cos'è la planarità nei componenti lavorati CNC?

La "planarità" si riferisce alla misurazione della levigatezza e uniformità della superficie. La parte piana del componente deve rientrare tra due piani paralleli senza sporgere. Questo è uno degli elementi chiave per valutare la qualità della superficie del componente ed è particolarmente importante per la sua influenza sulla compatibilità e le prestazioni di fissaggio dei componenti di assemblaggio. Nei componenti di apparecchiature scientifiche di precisione, anche una piccola deviazione nella planarità può portare a significative sfide di assemblaggio.

2. Quali fattori influenzano la planarità dei componenti lavorati CNC?

Le superfici lavorate sono tipicamente molto piane. Tuttavia, le tensioni interne del materiale e le forze di bloccaggio durante la lavorazione possono causare deformazioni. È importante notare che i materiali più duri non sono necessariamente i più stabili. In alcuni casi, anche i materiali più resistenti come l'alluminio e l'acciaio possono essere soggetti a deformazione. Vari fattori contribuiscono alla deformazione:
● Materiale grezzo: Il tipo di materiale e la sua planarità intrinseca influenzano le tensioni e la planarità.
● Macchina CNC: La precisione e le condizioni della macchina influenzano i risultati.
● Programma di lavorazione e pratiche dell'operatore: La precisione del programma e le competenze dell'operatore sono importanti.
● Attrezzatura: I metodi di bloccaggio e fissaggio possono causare tensioni che portano alla deformazione.
● Rimozione delle tensioni del materiale: Le tecniche appropriate di rimozione delle tensioni prevengono la deformazione.

3. Come garantire la planarità entro i requisiti?

Il grado di deformazione del componente è la deviazione misurata dell'altezza della superficie dal piano di riferimento. La tabella seguente mostra i range comuni per i componenti lavorati CNC, aiutando a selezionare la tolleranza di planarità appropriata.
Tolleranze standard di planarità per lavorazione CNC Intervallo di lunghezza nominale (mm) Classe di tolleranza H K L Fino a 10 Da 10 a 30 Da 30 a 100 Da 100 a 300 Da 300 a 1000 Da 1000 a 3000 0.02 0.05 0.1 0.2 0.3 0.4 0.05 0.1 0.2 0.4 0.6 0.8 0.1 0.2 0.4 0.8 1.2 1.6
Una considerazione importante nella lavorazione CNC è che ottenere una superficie più piana richiede una maggiore precisione di lavorazione, che aumenta i costi di produzione.
In RPWORLD, gestiamo una varietà di materiali con diverse stabilità e ci sforziamo di garantire che le tolleranze di planarità soddisfino i requisiti dei nostri clienti. Ad esempio, per l'alluminio che ha un coefficiente di espansione termica relativamente grande, adottiamo diverse misure per prevenire la deformazione durante la lavorazione di componenti a parete sottile o lamiere. Queste misure includono:
● Rimozione delle tensioni interne del materiale
● Lavorazione simmetrica
● Lavorazione multipla su entrambi i lati
● Selezione appropriata degli utensili da taglio
● Miglioramento della precisione degli utensili da taglio
● Priorità all'uso di nuovi utensili da taglio
● Combinazione di lavorazione grezza e finitura
● Selezione del metodo di fissaggio ottimale
● Foratura prima della fresatura

4. Come viene misurata la planarità dei componenti lavorati CNC?

I metodi a sonda e ottici sono i principali mezzi utilizzati per la misurazione della planarità. Questi metodi aiutano a rilevare le irregolarità della superficie e verificare che il componente soddisfi i livelli di tolleranza specificati, evitando difetti e mantenendo elevati standard di produzione.
Strumenti comuni per la misurazione della planarità:
 
(a) Macchina di misura a coordinate (CMM)
(b) Scanner a luce strutturata lineare
(c) Scansione laser

5. Perché scegliere RPWORLD per la precisione della planarità nella lavorazione CNC?

● Attrezzature all'avanguardia per la misurazione della planarità:
RPWORLD utilizza CMM (macchine di misura a coordinate) avanzate e soluzioni di calibri di spessore per ispezionare la planarità, garantendo la precisione dei prodotti.
● Intervalli di tolleranza ottimizzati per prodotti specifici:
Invece di perseguire tolleranze minime assolute, creiamo grafici di costo e riduzione delle tolleranze per identificare valori che corrispondono alla tollerabilità del componente. Questo ci permette di selezionare tolleranze appropriate che si adattano al budget del progetto.
● Macchine CNC avanzate: Utilizziamo fresatrici e torni CNC a 3, 4 e 5 assi all'avanguardia per garantire la coerenza della lavorazione e che le tolleranze di planarità soddisfino i requisiti dei nostri clienti.
● Vasta esperienza: Con 20 anni di esperienza nella lavorazione di oltre 100 materiali, sappiamo come rimuovere efficacemente le tensioni del materiale per soddisfare i requisiti di planarità dei nostri clienti.
● Materiali ingegneristici ad alte prestazioni: Attraverso canali di approvvigionamento affidabili, manteniamo un inventario di oltre 100 materiali ingegneristici ad alte prestazioni, garantendo un'eccellente planarità, coerenza complessiva e qualità dei componenti lavorati CNC.
Collabora con RPWORLD per realizzare una lavorazione CNC di precisione che soddisfi i tuoi requisiti di planarità esatti. Contattaci per iniziare il tuo prossimo progetto oggi.